In Perù, il ceviche è considerato un piatto nazionale ed è così popolare che il 28 giugno gli viene dedicata una festa speciale. Il ceviche viene solitamente consumato all’ora di pranzo, in modo che il pesce sia ancora fresco. Viene tagliato in piccoli pezzi e poi entra in gioco il Leche de Tigre, il latte di tigre. Quella che sembra una bevanda per grandi felini è in realtà una marinata per il pesce crudo. Gli acidi contenuti negli agrumi portano alla denaturazione delle proteine e cuociono il pesce senza che sia necessario cuocerlo sul fuoco. Il piatto viene poi arricchito con altri ingredienti freschi come cipolle rosse, peperoncino ed erbe fresche. Agli ingredienti classici si aggiungono ora i finocchi e le fettine sottili d’arancia, che conferiscono ulteriore freschezza e varietà.
Patate dolci, pannocchie o pane grigliato si prestano bene come contorno.
Ceviche
latte di tigre
Ceviche
Latte di tigre
Tempo di preparazione: ca. 45 minuti