Possono partecipare tutte le persone residenti in Svizzera e nel Principato del Liechtenstein. I vincitori/le vincitrici saranno sorteggiati/e tra i partecipanti che hanno indicato la soluzione giusta. Saranno avvisati/e per iscritto entro e non oltre la fine del mese seguente, acconsentendo alla pubblicazione del loro nome e domicilio sul sito web di Denner AG. Sono escluse le vie legali. Per il concorso non è previsto scambio di corrispondenza. Non possono partecipare al concorso i collaboratori di Denner AG, i loro congiunti, e tutte le aziende che contribuiscono alla realizzazione del presente opuscolo.
Signor Bigler Nicolas, Konolfingen | 100.– |
Signor Gsell Jakob, Herisau | 100.– |
Signora Schmitt Jutta, Emmen | 100.– |
Signor Rollinet Jean-Pierre, Romont | 100.– |
Signor Stucky Christian, Villars-sur-Glâne | 100.– |
Signora Anliker Anna, Bergdietikon | 50.– |
Signora Pletscher Silvia, Schaffhausen | 50.– |
Signora Jutzi Silvia, Köniz | 50.– |
Signora Marxer Renate, Eschen | 50.– |
Signor Keller Rolando, Gundetswil | 50.– |
Signor Duperrex Laurent, Penthaz | 50.– |
Signor Molteni Mauro, Riva San Vitale | 50.– |
Signor Montobbio Claudio, Cadempino | 50.– |
Signora Gulino Enza, Lugano | 50.– |
Signora Trippi Sonia, Salorino | 50.– |
Serve un po’ di attività per le cellule del cervello? A prima vista risolvere un Sudoku sembra facile, ma non lo è affatto.
Ma come funziona il Sudoku? Lo scopo del gioco è quello di riempire tutte le caselle vuote delle nove regioni con i numeri dall’1 al 9. Però ogni cifra può essere presente una sola volta in ogni colonna, in ogni riga e in ogni regione (3x3 celle). Tocchi semplicemente il campo desiderato e inserisca un numero da 1 a 9.
Partecipare non costa nulla. Buon divertimento!