Bascià Rosso d’Italia Cantine San Marzano
Rosso rubino brillante. Al naso complessi aromi di prugne, confettura di prugne, spezie dolci e un po' di vaniglia e liquirizia. Al palato è molto pieno, con tannini morbidi e setosi e un lungo finale rotondo. La fermentazione avviene con lieviti selvatici e il vino viene affinato in rovere francese per dodici mesi prima di essere imbottigliato. Poiché il Bascià, per il perfetto equilibrio, contiene uve provenienti da diverse regioni del sud Italia, secondo la legge diventa un "Vino da Tavola" e non può riportare sull'etichetta un'annata.
- Non disponibile
Buono a sapersi
Gusto
- Acidità
- Zucchero
- Intensità
- Affinamento
- Tannini
Piatti da abbinare
Provenienza e produzione

Facts CO₂ per questo prodotto
- Emissione di CO₂: 9.39 kg
- Contributo al clima: CHF-0.25
- Spese per il materiale, la produzione e il trasporto
L’esatto contributo alla protezione del clima viene calcolato al momento della sua ordinazione. Con il suo contributo al clima, sostiene attivamente i progetti di protezione del clima del Gruppo Migros. Per saperne di più sul nostro impegno, consulti la nostra piattaforma di sostenibilità «Tutto per il futuro».
Valutazioni
Valutazioni attuali
