Vin brulé con arancia e uvetta
29.11.2022

L’Avvento è sinonimo di vin brulé! Ma per bersene una bella tazza, non si deve necessariamente correre al mercatino di Natale più vicino, perché può essere preparato a casa in pochissimo tempo.
La ricetta del vin brulé più antica della Germania si dice sia stata creata già nel 1834. Da allora, la composizione della popolare bevanda invernale non è praticamente cambiata: vino, spezie e un dolcificante formano la base.
Per il vin brulé si può utilizzare sia vino rosso che bianco. Quanto più a lungo si lasciano le spezie in infusione, tanto più intenso sarà il sapore: si consigliano almeno 2 ore. L’uvetta, qui proposta, conferisce alla bevanda dell’Avvento ulteriore dolcezza e ricchezza d’aroma.
Ingredienti per 4 persone
- 4 arance biologiche ben lavate
- 2 bottiglie di vino rosso, ad esempio Casa Giona Ripasso, Merlot, Shiraz/Siray o Zweigelt
- 50 g di uva sultanina
- 2 confezioni di zucchero vanigliato
- 2 stecche di cannella, eventualmente un po’ di più per guarnire
- 7 chiodi di garofano
- 60 - 80 g di zucchero
- anice stellato intero, facoltativo, per guarnire
Preparazione
- Spremere 2 arance e tagliare le altre 2 a fette, lasciando la buccia.
- Mettere il succo d’arancia e 1 delle arance tagliate a fette con tutti gli ingredienti rimanenti in una casseruola grande. (La seconda arancia ci servirà alla fine come guarnizione).
- Riscaldare il tutto, ma non portarlo a ebollizione! Lasciare in infusione per almeno 2 ore con il coperchio chiuso e a fuoco basso.
- Scolare attraverso un colino e versare nei bicchieri. Guarnire con le fette d’arancia rimaste e, se lo si desidera, con stecche di cannella e anice stellato. Servire caldo.
Preparazione, durata circa 2 ore
Preparazione, durata circa 2 ore