Video tutorial: lasagne low carb con melanzane
04.09.2018

Il piatto preferito da gustare strato dopo strato. Oggi vi propongo un’aromatico sugo bolognese, della cremosa besciamella e delle deliziose melanzane in una lasagna fatta in casa come quella della nonna. La melanzana ha un caratteristico sapore delicato e può quindi essere facilmente abbinata ad un’ampia varietà di ingredienti. Oggi usiamo la verdura viola come alternativa a basso contenuto di carboidrati per sostituire le classiche sfoglie di pasta. A seguito del suo alto contenuto di acqua, l’ortaggio appartenente alla famiglia delle Solanacee è povero di calorie, ma per le nostre lasagne deve essere prima disidratato con sale.
Ora passiamo alla ricetta per gustare strato dopo strato.
Ora passiamo alla ricetta per gustare strato dopo strato.
- 530 g di carne macinata mista (metà bovina e metà suina)
- 2 scatole grandi di pelati tritati
- 1 carota tagliata a cubetti
- 1 cipolla tritata
- 2 spicchi d’aglio, pressati
- Un pezzettino di sedano a stecca con le foglie (viene cotto insieme agli altri ingredienti e poi tolto a fine cottura)
- 1 dl di vino rosso
- ½ foglia di alloro
- 1 chiodo di garofano
- 1 dado di brodo di verdura
- Un po’ di olio d’oliva
- Sale, pepe, basilico secco
Preparazione
Preparazione
<ol><li>Tagliare le melanzane per il lungo a fette di uno spessore di circa 1,5 cm, quindi cospargere le superfici tagliate con un po’ di sale. </li><li> Dopo circa 10 minuti, tamponare le g