Un dessert da favola per tutti gli amanti del cioccolato: Tortini al cioccolato con cuore morbido e graziosa decorazione al cioccolato
01.01.1970

Il nostro tortino al cioccolato con cuore morbido è quasi un oggetto di culto. Un sogno al cioccolato liquido che scorre da un impasto meravigliosamente cioccolatoso. Il tutto decorato in stile moderno: naturalmente con del cioccolato! I mini tortini con cuore liquido sono in origine una specialità della pasticceria francese, come del resto molte altre dolci tentazioni. E come ben noto, i transalpini non lesinano sul cioccolato né sul burro né su tutto quello che va a depositarsi direttamente sui fianchi, ma che è incredibilmente delizioso. Tortino caldo al cioccolato con gelato, un abbinamento a dir poco perfetto – preferibilmente gelato alla vaniglia o, per quanto possa suonare strano, gelato al tè verde che nei ristoranti asiatici viene spesso servito con i dessert caldi a base di cioccolato come complemento ideale. Esprimendo spesso il mio entusiasmo per i suoi tortini al cioccolato fatti in casa, la mia amica Nicole un giorno mi ha svelato la sua ricetta per prepararli. Ci sono alcuni punti importanti che ha voluto inculcarmi: bisogna attenersi scrupolosamente alla ricetta e testare in primo luogo il tempo di cottura ideale per il proprio forno e i propri stampini, dato che può variare a seconda degli utensili e del tipo di forno utilizzati.
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Aggiungere il burro ammorbidito.
- In una terrina, montare a neve due uova intere e due tuorli con lo zucchero.
- Dopo aver fatto intiepidire un po’ la massa di cioccolato e burro, versarla nel composto di uova. Aggiungere delicatamente la farina setacciata e mescolare bene.
- Imburrare gli stampini (preferibilmente di metallo) e riempirli per due terzi con il composto. Mettere gli stampini in freezer per almeno 12 ore.
- Un quarto d’ora prima di servire, preriscaldare il forno, togliere le formine dal freezer e cuocerle a 180 °C per 13 minuti.
- Alla fine capovolgere i tortini delicatamente su un piatto e servirli con il gelato alla vaniglia.