Torta moka della nonna

Un buon caffè non deve necessariamente essere liquido – questa torta moka è quasi insuperabile! Un dolce peccato di gola che bisogna sempre perdonarsi.
La ricetta per questa torta da sogno è della nonna di un’amica che tutti chiamavano semplicemente «Nonna», dato che era l’incarnazione di una nonna con la N maiuscola. E come tutte le nonne con la maiuscola amava preparare i dolci. Quando compivo gli anni, mi portava la sua famosa torta moka ed è un onore e un piacere per me poter condividere con voi la ricetta di Nonna.
La Nonna era originaria degli Stati Uniti e dato che gli americani amano sempre esagerare per quanto riguarda i dolci e i biscotti, questa ricetta non si addice molto a chi sta a dieta. La torta contiene burro, uova e zucchero in abbondanza, ma una volta tanto è vietato contare le calorie – la sua bontà compensa tutto!
- 8 uova
- 150 g di nocciole macinate
- 100 g di farina
- 200 g di zucchero
- Buccia grattugiata e succo di un limone
- ½ bustina di lievito in polvere