Tofu impanato con corn flakes su letto di porri
01.01.1970

Spero tu non sia una di quelle persone che al solo sentire la parola tofu rabbrividiscono o si annoiano a priori. È vero che questo prodotto di soia nella sua forma originaria ha un gusto piuttosto piatto ed è privo di consistenza... c’è di meglio... ma, cucinato propriamente è grandioso! Dobbiamo però, appunto, cambiare due cose: la consistenza e il sapore. Coraggio, prova questa ricetta almeno una volta. È buonissima e i cornflakes donano alla scaloppina vegana la giusta consistenza.
- Strofinare le fettine di tofu con lo zenzero grattugiato e l’aglio pressato. Versarvi sopra la salsa di soia e lasciarle riposare in frigorifero, coperte, per 2-3 ore. Girarle di tanto in tanto.
- Utilizzando della carta da cucina, ripulire le fettine di tofu dai resti di zenzero e aglio e man mano rosolarle in un po’ di burro, a fuoco basso, per 3-4 minuti. Le fettine sono già quindi un po’ arrostite prima di essere impanate.
- Rimuovere le foglie del porro, lavarlo e tagliare a rondelle sottili il suo gambo.
- Rosolare il porro e le nocciole in un po’ di burro, smorzare con un po’ di brodo di verdura, aggiungere l’alloro, un po’ di sale e una presa di maggiorana. Chiudere con il coperchio e lasciare cuocere il tutto fino a quando la verdura è tenere ma ancora croccante. Se necessario aggiungere del brodo. La verdura non deve cuocere troppo, ma solo un pochino.
- Una volta cotto il tofu, passarlo nell’uovo e nei cornflakes e ripetere l’operazione ancora una volta, affinché si formi una bella crosta tutta intorno.
- Arrostire le fettine di tofu impanate nel burro da entrambi i lati.
- Quando la verdura è cotta, aggiungere un po’ di panna semigrassa, riscaldare brevemente e condire.
- Stendere bene il porro in un piatto e porvi sopra le fettine di tofu con cornflakes.
Preparazione
Strofinare le fettine di tofu con lo zenzero grattugiato e l’aglio pressato. Versarvi sopra la salsa di soia e lasciarle riposare in frigorifero, coperte, per 2-3 ore. Girarle di tanto in tanto. Utilizzando della carta da cucina, ripulire le fettine di tofu dai resti di zenzero e aglio e man mano rosolarle in un po’ di burro, a fuoco basso, per 3-4 minuti. Le fettine sono già quindi un po’ arrostite prima di essere impanate. Rimuovere le foglie del porro, lavarlo e tagliare a rondelle sottili il suo gambo. Rosolare il porro e le nocciole in un po’ di burro, smorzare con un po’ di brodo di verdura, aggiungere l’alloro, un po’ di sale e una presa di maggiorana. Chiudere con il coperchio e lasciare cuocere il tutto fino a quando la verdura è tenere ma ancora croccante. Se necessario aggiungere del brodo. La verdura non deve cuocere troppo, ma solo un pochino. Una volta cotto il tofu, passarlo nell’uovo e nei cornflakes e ripetere l’operazione ancora una volta, affinché si formi una bella crosta tutta intorno.Arrostire le fettine di tofu impanate nel burro da entrambi i lati. Quando la verdura è cotta, aggiungere un po’ di panna semigrassa, riscaldare brevemente e condire. Stendere bene il porro in un piatto e porvi sopra le fettine di tofu con cornflakes. Durata della preparazione: circa 35 minuti, più 2-3 ore per la marinata