Tapenade verde su pane alla griglia

Mmh – mi ricorda l’estate nel sud della Francia! Oggi prepariamo una tapenade di olive verdi e ce la gustiamo su delle croccanti fette di pane.
Bistrot carini, un paesaggio estivo in fiore e un’ospitalità esuberante: guardando il piatto di oggi mi vengono in mente queste immagini, dato che la tapenade è una ricetta della cucina francese meridionale. Nella pasta di olive piccante ci sono solo pochi ingredienti. Un motivo in più per assicurarsi che siano di buona qualità.
La tapenade è tradizionalmente servita come crema da spalmare sul pane o da intingere ed è il complemento perfetto per un buon bicchiere di vino bianco.
Consiglio: se per i vostri gusti la tapenade è troppo salata, aggiungete al composto semplicemente dei piselli o delle mandorle. Questo mitiga il tutto e non altera il colore :)
- 150 g di olive verdi
- ½ cucchiaino di senape
- ½ cucchiaino di capperi
- 1 spicchio d’aglio
- ½ mazzetto di prezzemolo
- Un po’ di olio di oliva
- A scelta 100 g di piselli o una manciata di mandorle
- Pepe
E poi
- Alcune fette di pane
- A scelta 200 g di mozzarella, a pezzi
Preparazione
1. Se necessario, denocciolare le olive e passare al mixer tutti gli ingredienti incluso il prezzemolo. Condire a piacere con olio di oliva e pepe.
2. Cospargere le fette di pane con un po’ di olio di oliva e tostarle brevemente su entrambi i lati in una padella.
3. Spalmare la tapenade sul pane ed eventualmente coprire con la mozzarella.
Tempo di preparazione: circa 15 minuti