Tagliatelle alla panna e al salmone
16.04.2019

Amanti della pasta attenzione: ecco in arrivo una bomba di sapore della cucina italiana – tagliatelle con una salsa aromatica al salmone e alla panna. Per le ricette a base di salmone affumicato conviene sempre acquistare un po’ di più di questo pesce delizioso, dato che la tentazione di mangiarne mentre si cucina è semplicemente troppo grande! Se al salmone affumicato ci si aggiunge un po’ di panna, qualche pomodorino ed erbette fresche, il piatto diventa una poesia! Ma attenzione: se volete stupire i vostri ospiti italiani con queste deliziose tagliatelle, non dovreste assolutamente servire il parmigiano! In questo gli italiani sono molto conservatori. Il formaggio e la pasta al pesce semplicemente non sono fatti l’uno per l’altra. Basta.
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di tagliatelle
- 160 g di salmone affumicato, tagliato grossolanamente
- 14 pomodorini ciliegia, tagliati in quattro pezzi
- 2,5 dl di panna semigrassa
- 1 cipolla grande, finemente tritata
- 2 spicchi d’aglio, finemente tritati
- 3 dl di vino bianco
- ⅔ cucchiai di passata di pomodoro
- Aneto, 5-6 foglie di basilico fresco, sale e pepe
- Poco olio d’oliva
Preparazione
- Scaldare un po’ d’olio d’oliva in una padella, stufare la cipolla e l’aglio fino a quando i pezzi di cipolla diventano vetrosi.
- Aggiungere i pomodorini tagliati in quattro, ridurre la fiamma, coprire e far sobbollire per circa 5 minuti.
- Aggiungere la passata di pomodoro e stufare per 1-2 minuti.
- Unire il salmone affumicato, stufare di nuovo il tutto per 1 minuto e poi sfumare con il vino bianco.
- Far sobbollire il tutto finché il vino bianco non si è ridotto della metà e aggiungere le erbe aromatiche.
- Allo stesso tempo portare ad ebollizione l’acqua salata e cuocere le tagliatelle al dente.
- Infine, aggiungere la panna semigrassa alla salsa, che viene leggermente bollita a fuoco basso per altri 5-10 minuti fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Dopodiché insaporire la salsa e servire con le tagliatelle.
Scaldare un po’ d’olio d’oliva in una padella, stufare la cipolla e l’aglio fino a quando i pezzi di cipolla diventano vetrosi.Aggiungere i pomodorini tagliati in quattro, ridurre la fiamma,