Sangria bianca con frutta estiva

Una rinfrescante bevanda estiva: questa sangria con vino bianco, liquore alla pesca e tanta frutta fresca porta allegria e aria di vacanza nella vostra serata barbecue!
Nella sua versione originale, la sangria viene preparata con il vino rosso – da qui il suo nome, che deriva dallo spagnolo «sangre», ossia sangue. Questa bevanda da servire ben fredda può però essere ottenuta anche con il vino bianco, e allora viene chiamata sangria blanca. Di solito se ne prepara una quantità piuttosto abbondante, da presentare in un recipiente ampio. Dolce e rinfrescante, è perfetta per una tranquilla serata estiva tra amici o per dare brio a una grigliata.
La sangria è molto veloce da preparare, ma va lasciata riposare per un po’ prima di essere gustata. Al posto delle fragole e delle pesche noci si possono naturalmente utilizzare anche altri frutti come pesche, lamponi o albicocche.
Ingredienti per 8 bicchieri
Pesto al pistacchio e rucola
- 35 g di pistacchi, tostati e salati, pesati senza guscio
- 30 g di rucola, privata dei gambi lunghi
- 1 manciata di basilico fresco
- 40 g di parmigiano, grattugiato
- ½ spicchio d’aglio
- 1 dl d’olio d’oliva
- ¼ di cucchiaino di sale
Pasta sfoglia per le chiocciole
- 1 pasta sfoglia rettangolare da 320 g
- 100 g di formaggio fresco al naturale (ad es. Philadelphia)
- 100 g di prosciutto crudo
- Pepe dal macinapepe
Preparazione
- Versare il liquore alla pesca e metà del vino in un grande recipiente. Aggiungere lo zucchero e mescolare bene finché non si sarà sciolto completamente.
- Aggiungere la frutta e il resto del vino. Lasciar riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Aggiungere la menta e completare con lo spumante e l’acqua minerale. Infine, aggiungere i cubetti di ghiaccio.
Tempo di preparazione: 15 minuti più 4 ore di riposo