Riso pilaf con lenticchie, castagne e noci

Il piatto orientale di riso «pilaf» è una festa per i sensi e può essere servito come contorno o piatto principale, con menu vegetariani o a base di carne.
Secondo le fonti più antiche del mondo arabo, il pilaf veniva cucinato già nel XIII secolo. Viene preparato e chiamato in modo un po’ diverso a seconda della regione – da «pilav» in Turchia, a «plov» in Russia, a «pulao» in India. Quando si guarda la quantità di spezie nella lista degli ingredienti, si capisce subito perché il pilaf è pieno di aromi.
La nostra versione vegana è condita con castagne, lenticchie e noci – queste ultime due, fra l’altro, sono importanti fonti di proteine. Se volete, potete vivacizzare il vostro pilaf con dello yogurt (di soia) e del «muhammara» – una salsa di paprika e noci.
Ingredienti per 4 porzioni come piatto principale
- 350 ml di brodo di verdura
- ½ cucchiaino di cumino in polvere
- 170 g di lenticchie verdi
- 2 cucchiai di olio neutro, ad esempio olio di girasole
- 1 cipolla finemente tritata
- 2 spicchi d’aglio, pressati
- 350 g di riso a chicco lungo, lavato e scolato
- 600 ml di brodo di verdura
- 1 stecca di cannella
- 1 foglia d’alloro
- 12 fili di zafferano
- ⅛ di cucchiaino di curcuma in polvere
- ⅛ di cucchiaino di cardamomo in polvere
- ⅛ di cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 60 g di castagne pronte da mangiare, tritate finemente
- 100 g di noci varie tostate e salate (mix di noci)
- ½ mazzetto di prezzemolo, tritato finemente
Preparazione
- Portare a ebollizione 350 ml di brodo in una casseruola con il cumino in polvere. Aggiungere le lenticchie e cuocere a fuoco lento con il coperchio per 25-30 minuti finché non sono cotte (a seconda del tipo di lenticchie – seguire le istruzioni sulla confezione).
- Nel frattempo, scaldare l’olio in una grande casseruola separata e soffriggere i pezzi di cipolla fino a quando non sono traslucidi. Aggiungere l’aglio e rosolare per un altro minuto.
- Aggiungere il riso e soffriggere per un altro minuto.
- Versare 600 ml di brodo, poi aggiungere la stecca di cannella, la foglia di alloro, i fili di zafferano, la curcuma, il cardamomo e i chiodi di garofano in polvere. Portare a ebollizione brevemente, poi cuocere a fuoco lento con il coperchio per 15-20 minuti fino a quando il riso non è cotto (anche in questo caso, controllate prima le istruzioni della confezione e provatelo). Lasciare che il riso cuocia leggermente a vapore e sgranatelo con una forchetta.
- Mescolare le castagne e le noci al riso e disporlo su un grande piatto da portata. Distribuirvi sopra le lenticchie e guarnire con il prezzemolo.
Tempo di preparazione: circa 45 minuti