Ricotta di anacardi vegana nel video tutorial

Per la terza volta consecutiva, Denner sostiene il movimento Veganuary. A dare il via a gennaio con ricette esclusivamente a base vegetale sono i crostini con ricotta a base di anacardi.
La food blogger Zoe Torinesi mostra nel video tutorial come preparare in modo molto semplice l’alternativa vegana al popolare formaggio. La cosa più «difficile» è probabilmente ricordarsi di mettere in ammollo gli anacardi la sera prima. Poi basta mescolare brevemente tutti gli ingredienti e il gioco è fatto. Spalmati su fette di pane abbrustolito e condito con funghi al balsamico e cipolle caramellate è una festa per i sensi.
Un consiglio per gli amanti del formaggio che vogliono inserire nel loro menu più piatti vegani: fiocchi di lievito! Il condimento è popolare nella cucina vegetale per creare un sapore simile al formaggio, come in questa ricotta di anacardi. Gli avanzi si conservano per qualche giorno in frigorifero e possono essere utilizzati per altri piatti, ad esempio come ripieno per i tortellini vegani di ricotta e spinaci.
Ingredienti per 8-12 crostini, a seconda delle dimensioni
Ricotta di anacardi
- 300 g di anacardi non salati e non tostati, ad esempio di EnerBiO, messi in ammollo per una notte, scolati e sgocciolati
- 1 piccolo spicchio d’aglio
- 2½ cucchiai di fiocchi di lievito (chiamato anche lievito nobile, si trova nei negozi di prodotti naturali)
- 1½ cucchiaini di sale
- 1¼ cucchiai di succo di limone
- 0,8-1 dl di acqua
- 70 g di tofu seta
Champignon al balsamico
- 3 cucchiai d’olio d’oliva
- 500 g di champignon marroni, a fette spesse
- ½ cucchiaino di sale
- 30 ml di aceto balsamico scuro
- 3 cucchiai di erba cipollina, a rondelle
Cipolle caramellate
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 230 g di cipolle rosse, tagliate a fette di circa 3 mm di spessore
- ½ cucchiaino di sale
- 2½ cucchiaini di zucchero
Inoltre:
- 1-2 pagnotte di pane, tagliate a fette
- 10 g di prezzemolo fresco, finemente tritato
Preparazione
Ricotta di anacardi
- Frullare tutti gli ingredienti e condire a piacere.
Champignon al balsamico
- Scaldare l’olio d’oliva in una padella, aggiungere i funghi a fette e il sale. A questo punto i funghi rilasceranno molta acqua. Rosolare i funghi fino a quando l’acqua non sarà evaporata, quindi continuare a cuocerli fino a quando non saranno dorati.
- Aggiungere l’aceto balsamico e l’erba cipollina, soffriggere brevemente finché l’aceto non si è ridotto.
Cipolle caramellate
- Soffriggere le fette di cipolla nell’olio d’oliva finché non sono cotte. Aggiungere il sale e lo zucchero, continuare a soffriggere finché lo zucchero non si è sciolto. Condire a piacere.
Finitura
- Abbrustolire le fette di pane sulla griglia del forno preriscaldato a 220 gradi, sul secondo ripiano superiore, per 5-10 minuti. Spalmare le fette di pane con la ricotta di anacardi, ricoprire le cipolle caramellate e i funghi e guarnire con il prezzemolo.
Tempo di preparazione: circa 40 minuti escluso l’ammollo