Pizzette di Halloween spaventose con ragni di olive
01.01.1970

Un menu raccapricciantemente gustoso. Oggi faremo apparire magicamente delle pizzette con olive a forma di ragno – un pauroso scherzo di Halloween per grandi e piccini!
Non è necessario alcun attrezzo da cucina particolare per prepararle. Un tagliabiscotti rotondo o, in alternativa, un contenitore con apertura rotonda e un coltello o un tagliapizza sono tutto ciò che serve per modellare l’impasto.
Consiglio: se avete fretta, potete lavorare anche con pasta per pizza e salsa già pronte.
A proposito, per le pizzette è meglio non usare la pietra per pizza, altrimenti la pasta lieviterà troppo.
Ingredienti per 18-20 pizzette
Pasta
- 500 g di farina per pizza
- 1½ cucchiaino di sale
- 1 presa di zucchero
- 7 g di lievito secco
- 2 cucchiai d’olio d’oliva
- 250 ml di acqua tiepida
Salsa
- 1½ cucchiaio d’olio d’oliva
- ½ cipolla medio-grande, finemente tritata
- 2 spicchi d’aglio, pressati
- 400 ml di passata di pomodoro
- 15 g di basilico fresco, lavato e non tritato
- ¼ di cucchiaino di origano essiccato
- 1 presa di zucchero
- ¼ di cucchiaino di sale
In aggiunta
- 1 tagliabiscotti rotondo o un recipiente di circa 11 cm di diametro
- Olio d’oliva da spennellare
- Prosciutto opzionale per la guarnizione
- 400 g di mozzarella a fette sottili
- Olive nere
Preparazione
Pasta
- Mescolare la farina della pizza, il sale, lo zucchero, il lievito secco e l’olio d’oliva in una ciotola. Aggiungere lentamente l’acqua tiepida e impastare il tutto a mano per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio (oppure lasciare lavorare il robot da cucina per 5 minuti).
- Mettere l’impasto in una grande ciotola precedentemente cosparsa con olio d’oliva e chiudere con pellicola trasparente. Lasciare lievitare la pasta in un luogo caldo per 1 ora fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato.
Salsa
- Nel frattempo preparare la salsa. Soffriggere le cipolle in olio d’oliva fino a quando non diventano traslucide, aggiungere l’aglio e continuare a soffriggere brevemente.
- Aggiungere la passata, il basilico fresco, l’origano, lo zucchero e il sale e far cuocere a fuoco lento per 45 minuti con il coperchio.
- Togliere il basilico e lasciare raffreddare leggermente la salsa.
Pizzette
- Preriscaldare il forno a 220 gradi ad aria calda o a livello della pizza.
- Stendere la pasta lievitata in modo sottile (max. 3 mm) su un piano di lavoro infarinato.
- Ritagliare dei cerchi con un tagliabiscotti o un oggetto rotondo e posizionarli sulla teglia ricoperta di carta da forno.
- Spennellare con olio d’oliva e distribuirvi la salsa, lasciando il bordo libero.
- Coprire con prosciutto crudo (o ingredienti a scelta) e mozzarella e cuocere in forno per 8-10 minuti fino a quando il bordo diventa dorato.
- Mentre le pizzette sono in forno, preparate i ragni. Tagliare le olive a metà nel senso della lunghezza per formare il corpo. Per la testa, dimezzare di nuovo la metà di un’oliva in senso trasversale. Infine, per le gambe, tagliare una metà dell’oliva a fette sottili.
- Togliete le pizze dal forno e mettete i ragni di olive sulla pizza – attenzione che scotta!
Per fare questo, per prima cosa posizionare il corpo, poi la testa e infine 4 gambe su ogni lato del corpo. I pezzi di oliva si attaccano al formaggio caldo e quindi i ragni rimangono composti.
Tempo di preparazione: circa 2½ ore (incluso il periodo di riposo)
Tempo di preparazione: circa 2½ ore (incluso il periodo di riposo)