Maccheroni dell’alpigiano con pancetta e cipolle croccanti

Che sia in inverno sui campi da sci o in estate durante la pausa di un’intensa escursione, una porzione di maccheroni dell’alpigiano con pancetta a dadini e cipolle fa ripartire tutti!
I maccheroni dell’alpigiano sono considerati un tipico pasto alpino svizzero. Fonte di energia dopo ore di duro lavoro in montagna, questo piatto sostanzioso a base di pasta, patate, panna e formaggio è proprio quello che ci vuole per recuperare le forze. A seconda della regione, si aggiungono anche prosciutto, pancetta o persino Cervelat. Per molti, è importante abbinarci anche una porzione di purea di polpa di mele. A proposito, se ne può trovare una meravigliosa a meno di un franco da Denner!
Poiché si usano i maccheroni, il piatto presentato potrebbe essere anche una versione leggermente modificata del popolare piatto dei paesi anglofoni Mac and Cheese - cioè maccheroni al formaggio.
Ingredienti per 4 persone
- 150 g di pancetta a dadini, ad es. IP-SUISSE
- 1 cucchiaio di burro
- 1 goccio di olio neutro, ad esempio olio di girasole
- 3 cipolle grandi, ad anelli sottili
- 2 cucchiai di farina
- 400 g di patate, a cubetti di circa 1,5 cm
- 0,9 dl di acqua salata
- 400 g di maccheroni
- 2 dl di panna semigrassa
- 120 g di formaggio saporito grattugiato (ad es. Appenzeller)
- Noce moscata
- Sale e pepe
Preparazione
- Friggere i cubetti di pancetta in una padella, poi deporli su un piatto ricoperto di carta da cucina per far assorbire il grasso superfluo. Lasciare il grasso rimanente nella padella.
- Aggiungere burro e olio al grasso rimasto in padella, friggervi lentamente gli anelli di cipolla fino a quando non diventano leggermente dorati. Spolverare con la farina, continuare a friggere fino a doratura e mettere da parte.
- Cuocere contemporaneamente le patate nell’acqua salata per circa 3 a 4 minuti, aggiungere i maccheroni e cuocere per altri 6 minuti fino a quando tutto è quasi cotto.
- Aggiungere la panna e cuocere a fuoco lento per altri 2 minuti. Mescolare il formaggio e la pancetta a dadini e condire con un po’ di sale, pepe e noce moscata.
- Cospargere il tutto con le cipolle croccanti.
Suggerimento: Anche un po’ di pane sbriciolato ci sta molto bene in questo piatto. Per renderlo gustoso, sciogliere 10 g di burro in una padella e rosolarci 40 g di pangrattato fino a quando il tutto è dorato.
Tempo di preparazione: cairca 35 minuti