Ma’amoul: biscotti orientali con datteri e pistacchi
27.11.2018

Stella alla cannella sei buona e bella – ma anche il ma’amoul! Ricomincia il periodo dei biscottini di Natale. Noi abbiamo per voi quest’anno una ricetta speciale: biscotti di semola arabi! Se questa volta desiderate mettere nel sacchettino dei biscotti qualcosa di diverso dai soliti milanesini e compagnia bella, i ma’amoul sono un’alternativa delicata e straordinaria. I biscotti arabi sono preparati con pasta di semola e farciti in modo classico con datteri o pistacchi. Noi abbiamo messo entrambi gli ingredienti nella farcitura e siamo semplicemente entusiasti del risultato! Nella cucina araba, la pasta ma’amoul viene pressata in una speciale forma per biscotti, creando, così, i tipici motivi sulla superficie. Se a casa non si dispone di un tale accessorio, si può semplicemente lavorare con una normale forchetta. Nota: nei ma’amoul c’è un ingrediente molto speciale, l’acqua di rose. È reperibile in drogheria e all’inizio ha un sapore un po’ inconsueto per noi occidentali. Ma al più tardi dopo il terzo biscotto non si vorrebbe più farne a meno.
Ingredienti per la pasta per circa 20 biscotti
- 400 g di semola di grano tenero e duro
- 80 g di farina
- 100 g di zucchero a velo
- ½ cucchiaino di zucchero vanigliato
- ¼ cucchiaino di lievito secco
- 130 g di burro ammorbidito
- 80 ml di latte, tiepido
- 2 cucchiai di acqua di rose (in alternativa, aroma di vaniglia)
- 1 presa di sale
Preparazione
- 50 g di pistacchi, non salati, tritati
- 50 g di datteri, tagliati a pezzettini
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di acqua di rose
- 1 arancia, scorza grattugiata
- 1 cucchiaio raso di cannella
- Zucchero a velo per spolverare alla fine i biscotti
<ol><li>Mescolare la semola, la farina, lo zucchero a velo, lo zucchero vanigliato e il lievito secco.</li><li> Aggiungere latte, burro, acqua di rose e sale. </li><li>Impastare bene il tutt