Involtini di melanzane con ricotta al limone e mozzarella

Gli Involtini di melanzane sono un classico della cucina italiana. Abbiamo leggermente modificato la ricetta riempiendo i nostri involtini di melanzane non solo con mozzarella, ma anche con della deliziosa ricotta al limone fresca.
Gli involtini sono delle fettine arrotolate contenente un ripieno, in genere sono a base di carne o verdura. Le fette di melanzane sono particolarmente adatte a questo scopo, ma anche i peperoni o le zucchine possono essere trasformati in deliziosi involtini.
In questa ricetta gli involtini di melanzane sono ripieni di mozzarella e ricotta al limone. Un abbinamento rinfrescante, perfetto con un bicchiere di vino come aperitivo o come antipasto con un’insalata.
Ingredienti per circa 12-16 involtini
- 2 melanzane piuttosto grandi, tagliate longitudinalmente a strisce di circa 7 mm di larghezza
- Olio d’oliva
- 120 g di ricotta
- 1-2 cucchiai di succo di limone, a seconda dei gusti
- 10 g di parmigiano, grattugiato
- Buccia grattugiata di mezzo limone biologico
- 100-150 g di mozzarella
- Sale e pepe
- Aceto balsamico invecchiato il più a lungo possibile
- Foglie di basilico per la decorazione
Preparazione
- Preriscaldare il forno a 180 gradi attivando la resistenza superiore e inferiore.
- Spennellare leggermente le fette di melanzane da entrambi i lati con olio d’oliva e salarle leggermente, disporle su una teglia ricoperta di carta da forno e cuocere per 10 minuti. Girare le melanzane e cuocere l’altro lato per 7-10 minuti fino a quando le fette sono morbide. Ridurre il calore a 150 gradi.
- Disporre le melanzane su un piatto fondo e coprirle con un altro piatto per mantenerle umide e quindi morbide.
- Mescolare la ricotta con succo di limone, parmigiano, limone grattugiato, sale e pepe.
- Coprire le strisce di melanzane con la ricotta al limone e la mozzarella, arrotolarle e metterle in una pirofila in forno fino a quando non vengono servite.
- Poco prima di servire, spennellare gli involtini con un po’ di olio d’oliva, aggiungere qualche goccia di aceto balsamico, poco pepe e guarnire con foglie di basilico.
Tempo di preparazione: circa 1 ora e 10 minuti inclusa la cottura nel forno