Fagottini di zucchine per l’aperitivo

Questi deliziosi bocconcini di verdure a base di formaggio fresco all’aglio e alle erbe aromatiche e zucchine si prestano tanto all’aperitivo quanto come entusiasmante contorno di un’insalata.
Sul nostro Denner Blog proponiamo oggi dei fagottini che andremo a «impacchettare» con delle zucchine. Ma i nostri graziosi fagottini non sono fatti per essere scartati, bensì per essere gustati e proprio come dei veri e propri regali nascondono una sorpresa: un ripieno dolce-piccante di formaggio fresco e datteri.
La «zucchina» denominata anche «zucchino» fu importata in Europa nel XVI secolo e coltivata soprattutto in Italia, nazione dove questo ortaggio è talmente popolare che in passato, secondo quanto narra la tradizione, nel mese di maggio si celebrava addirittura una «Giornata della zucchina».
Ingredienti per 8 fagottini (4 persone)
- 3 zucchine medie
- Una presa di sale
- Olio d’oliva
- 3 datteri, denocciolati e tagliati in tre parti
- 1 vaschetta di formaggio fresco Erbe & Aglio Tartare da 150 g
- 1 manciata di prezzemolo finemente tritato
- 1 manciata di erba cipollina finemente tritata
Preparazione
- Lavare le zucchine e tagliarle a strisce sottili di 2-3 mm. Ungere una padella con olio d’oliva e friggere le striscioline di zucchine su entrambi i lati fino a quando non saranno morbide. Cospargere con un po’ di sale.
- Disporre le strisce di zucchine su un piatto ricoperto di carta da cucina e lasciarle raffreddare completamente.
- In una ciotola, mescolare bene il formaggio fresco con il prezzemolo e l’erba cipollina.
- Per i fagottini, disporre 4 strisce di zucchine fritte a forma di stella. Adagiare mezzo cucchiaio di formaggio fresco e il terzo di un dattero al centro della stella. Piegare la striscia inferiore verso l’alto, poi piegare quella opposta verso l’alto, ecc. in modo da formare un pacchettino (vedi figura).
- Servire i fagottini di zucchine a temperatura ambiente.
Tempo di preparazione: circa 40 minuti