Cremoso risotto al vino bianco con insalata verde
01.01.1970

Questa settimana mostriamo nel video come preparare il risotto deliziosamente cremoso di mia madre. Ma attenzione: è talmente buono da creare dipendenza! Cremoso, gustoso, con una nota acidula… Questo risotto al vino bianco si caratterizza per la sua complessità di aromi, motivo per cui la maggior parte delle volte lo gusto accompagnato da una semplice insalata verde. Non può nemmeno mancare un bicchiere di vino bianco secco o di vino rosso robusto.
Lo si può naturalmente abbinare anche a della carne, per esempio al petto di pollo ripieno di crème fraîche. Aggiungo all’insalata delle pere proprio perché secondo me la dolcezza crea un bel contrasto con la sapidità del risotto e in generale la frutta dà alle insalate un certo tocco in più. In fondo trovate la quantità esatta degli ingredienti e le istruzioni per la preparazione. Se la ricetta vi piace, cliccate sul cuore. In questo modo sappiamo quali piatti gradite di più.
Lo si può naturalmente abbinare anche a della carne, per esempio al petto di pollo ripieno di crème fraîche. Aggiungo all’insalata delle pere proprio perché secondo me la dolcezza crea un bel contrasto con la sapidità del risotto e in generale la frutta dà alle insalate un certo tocco in più. In fondo trovate la quantità esatta degli ingredienti e le istruzioni per la preparazione. Se la ricetta vi piace, cliccate sul cuore. In questo modo sappiamo quali piatti gradite di più.
- 2 tazze di riso per risotti
- 120 g di champignon freschi, non tagliati troppo finemente
- 1 cipolla media, affettata non troppo finemente
- 2 litri di brodo di verdura, importante: bollente o caldo!
- 4 dl di vino bianco secco
- 60 g di parmigiano grattugiato più parmigiano da cospargere a fine cottura
- Un po’ di burro
- Un po’ di olio di oliva
- Sale e pepe
Preparazione
Insalata verde «alla Zoe»
<ol> <li>Mescolare tutti gli ingredienti e condire con sale e pepe.</li> </ol>