Cioccolato spezzettato di San Valentino nel video tutorial

Non devono essere sempre cioccolatini. Per San Valentino, questa volta prepariamo il cioccolato spezzettato fatto in casa con topping a piacere.
I regali personalizzati non sono solo di tendenza, ma dimostrano anche al destinatario che avete pensato a lui o a lei quando li avete fatti. Perché non sorprendere la vostra dolce metà il 14 febbraio con del cioccolato spezzettato fatto in casa e creato apposta per lei o lui?
La vostra dolce metà ama gli Smarties, gli Oreo o gli orsetti gommosi? Metteteli sul cioccolato! Alla vostra ragazza piace il dolce e il salato? Allora cospargete il suo cioccolato con cornflakes, popcorn o brezel salati. Se, invece, ha il palato fine, allora il fleur de sel, la frutta candita o i raffinati croccanti saranno gli ingredienti perfetti per la guarnizione.
Splendidamente confezionato in un sacchettino o in una scatolina regalo con un messaggio personale, il cioccolato spezzettato è un regalo fatto col cuore per la festa degli innamorati.
Ingredienti per 2 cioccolati spezzati bianchi e 2 fondenti da circa 230 g ciascuno (comprese le guarnizioni)
- 200 g di cioccolato bianco
- 200 g di cioccolato fondente; consiglio: quello della marca Denner ha un ottimo sapore e costa poco.
- Una manciata di guarnizioni a scelta, come biscotti spezzettati, frutta secca, noci, mirtilli rossi, ecc.
Preparazione
Cioccolato bianco spezzettato
- Disporre le due tavolette di cioccolato bianco una accanto all’altra su una teglia rivestita di carta da forno, in modo che si tocchino sul lato lungo.
- Metterle al centro del forno, preriscaldato a 45 gradi e con calore superiore e inferiore, e lasciarle sciogliere per circa 18 minuti.
- Spalmare leggermente il cioccolato fuso con un coltello o simile, facendo attenzione a non rendere lo strato di cioccolato troppo sottile e più di quanto non fosse all’inizio.
- Cospargere con le guarnizioni desiderate e lasciare raffreddare e indurire in un luogo fresco o freddo (non in freezer!). Infine, spezzettarlo a mano.
Cioccolato fondente spezzettato
- Rompere le tavolette di cioccolato fondente in pezzi grossolani.
- Sciogliere lentamente ⅔ dei pezzi (circa 140 g) in un pentolino posto sopra il vapore di una pentola. Assicurarsi che il pentolino o la ciotola in cui si trova il cioccolato non tocchi l’acqua, ma che venga utilizzato solo il vapore per il processo di fusione.
- Quando il cioccolato è completamente sciolto, togliere il pentolino o la ciotola dal vapore e sciogliervi il cioccolato rimanente, mescolando continuamente.
- Foderare una teglia con carta da forno, versarvi il cioccolato fuso in uno strato spesso e stenderlo leggermente.
- Cospargere con le guarnizioni desiderate e lasciare raffreddare e indurire in un luogo fresco o freddo (non in freezer!). Infine, spezzettarlo a mano.
Tempo di preparazione: circa 30 minuti escluso l’ammollo