Ceviche con finocchio e arancia nel video tutorial

Fresco ed estivo e meravigliosamente leggero: La nostra food blogger Zoe Torinesi ci mostra il suo delizioso ceviche con latte di tigre, finocchio e arancia nel nuovo video tutorial.
In Perù, il ceviche è considerato un piatto nazionale ed è così popolare che il 28 giugno gli viene dedicata una festa speciale. Il ceviche viene solitamente consumato all’ora di pranzo, in modo che il pesce sia ancora fresco. Viene tagliato in piccoli pezzi e poi entra in gioco il Leche de Tigre, il latte di tigre. Quella che sembra una bevanda per grandi felini è in realtà una marinata per il pesce crudo. Gli acidi contenuti negli agrumi portano alla denaturazione delle proteine e cuociono il pesce senza che sia necessario cuocerlo sul fuoco. Il piatto viene poi arricchito con altri ingredienti freschi come cipolle rosse, peperoncino ed erbe fresche. Agli ingredienti classici si aggiungono ora i finocchi e le fettine sottili d’arancia, che conferiscono ulteriore freschezza e varietà.
Patate dolci, pannocchie o pane grigliato si prestano bene come contorno.
Ingredienti per 4 persone come antipasto
- 500 g di farina di spelta, ad es. IP-SUISSE
- 3-3½ cucchiaini di sale
- 15 g di lievito fresco
- 1½ cucchiaino di zucchero
- 380 ml di acqua tiepida
Preparazione
Ceviche
- Mettere i pezzi di pesce in una ciotola e aggiungere ½ cucchiaino di sale.
- Versarvi sopra il latte di tigre e mescolarlo con il pesce. Coprire la ciotola con pellicola trasparente e mettetela in frigorifero per circa 25 minuti.
- Mescolare con gli altri ingredienti sale compreso, lasciare riposare a temperatura ambiente per almeno altri 15 minuti (o a seconda della fase di cottura desiderata).
- Salare il ceviche e guarnire con fettine d’arancia, coriandolo e un po’ di cerfoglio, se lo si desidera.
Latte di tigre
- Frullare tutti gli ingredienti per il latte di tigre.
Tempo di preparazione: ca. 45 minuti