Babka al cioccolato e al panpepato nel video tutorial
07.12.2021

Un pezzo di babka al cioccolato e panpepato tiepido con un bicchiere di latte freddo rallegra le papille gustative e ci avvolge in un’atmosfera di Avvento.
Avete mai provato una babka? In caso contrario, è giunto il momento di farlo! A differenza della nostra classica treccia al burro, questo delizioso dolce è fatto con una specie di pasta brioche ed è quindi un po’ più soffice.
Prima della cottura, l’impasto viene spalmato con un ripieno di cioccolato e cosparso di noci, avvolto su sé stesso in due filoni e cotto in una teglia. Volendo, si può guarnire la babka con una glassa di zucchero a velo.
Ingredienti per uno stampo per cake lungo 30 cm
Babka
- 450 g di farina per treccia
- 50 g di zucchero
- 1 bustina di lievito secco da 7 g
- ½ cucchiaino di sale
- 2 uova (temperatura ambiente)
- 80 g di burro morbido (temperatura ambiente) a pezzi, più un po’ di burro per ungere
- Tra 100 e 130 ml di latte (tiepido)
- Un po’ d’olio neutro, ad esempio olio di girasole
Ripieno
- 120 g di cioccolato fondente, tritato grossolanamente
- 10 g cacao in polvere, senza zucchero
- 20 g di zucchero a velo
- ¼ cucchiaino di sale
- 1½ cucchiai rasi di spezie per panpepato (o più, a seconda dell’intensità desiderata)
- 60 g di burro, a pezzi
- 25 g di noci, tritate finemente
Glassa
- 40 g di zucchero a velo
- 1¾ cucchiai di latte
- Poca cannella opzionale
Preparazione
Impasto
- Mescolare tutti gli ingredienti secchi in una terrina capiente.
- Aggiungere le uova e il burro e mescolare grossolanamente. Unire gradualmente il latte mentre si impasta fino a quando l’impasto non ha raggiunto la consistenza ottimale (a seconda delle dimensioni delle uova, può avanzare un po’ di latte). L’impasto deve essere lavorato per un totale di 6-7 minuti con il robot da cucina o da 6 a 10 minuti a mano fino a quando non è liscio.
- Ungere una ciotola con olio neutro, trasferirvi l’impasto e coprire con pellicola trasparente. Far riposare in frigorifero per circa 12 ore.
Ripieno
- Sciogliere il cioccolato tritato in un padellino a bagnomaria.
- Setacciare il cacao in polvere, lo zucchero a velo, il sale e le spezie di panpepato in una ciotola più piccola, mescolare e mettere da parte.
- Togliere il cioccolato fuso dal bagnomaria e sciogliervi il burro. Infine, aggiungere mescolando gli ingredienti secchi fino a quando non ci sono più grumi. Il padellino con il cioccolato dovrebbe raffreddarsi leggermente a temperatura ambiente dopo il bagnomaria.
- Stendere la pasta lievitata nel modo più rettangolare possibile, circa 50 cm x 40 cm (non allarmatevi, l’impasto lieviterà solo leggermente in frigorifero).
- Spalmare con il ripieno di cioccolato e panpepato e cospargere con le noci tritate. Lasciare circa 2 cm di pasta liberi sui bordi a destra e a sinistra (cioè sul lato stretto).
- Arrotolare la pasta strettamente dal lato lungo (cioè dal basso verso l’alto), poi posizionare il rotolo di pasta in modo che la cucitura sia in basso (cioè sulla superficie/tavolo).
- Con un coltello affilato, tagliare il rotolo a metà nel senso della lunghezza e avvolgerlo su sé stesso diverse volte con il lato tagliato rivolto verso l’alto [UD1] (vedi video).
- Mettere con cura la pasta babka in uno stampo per cake imburrato e infarinato, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare di nuovo a temperatura ambiente per tre quarti d’ora.
- Cuocere la babka sul secondo ripiano più basso del forno preriscaldato a 180 gradi di calore superiore e inferiore per 30-35 minuti. Se diventa troppo scura, coprire con un foglio di alluminio verso la fine.
Glassa
- Mescolare lo zucchero a velo e il latte in modo che non ci siano più grumi. Irrorare sulla babka tiepida. Volendo, si può aggiungere anche un po’ di cannella alla glassa.
Preparazione: circa 1 ora e 30 minuti inclusa la cottura nel forno (esclusa lievitazione)
Preparazione: circa 1 ora e 30 minuti inclusa la cottura nel forno (esclusa lievitazione)