American Chocolate Chip Cookies

01.01.1970
Anch’io, come la maggior parte degli Svizzeri, adoro i biscottini di Natale, i milanesini, le stelle alla cannella, i brunsli o come altro si chiamano. Da alcuni anni a questa parte, i miei biscotti preferiti durante il periodo dell’avvento sono però americani e sono confezionati con burro, noci e moltoooo cioccolato: un sogno! I Chocolate Chip Cookies, così come vengono preparati in America, non hanno un aspetto così grazioso come i nostri biscottini. Infatti, non hanno la forma di alberelli né di stelle di Natale, ma in compenso sono sfacciatamente buoni. Abbinati a un bicchiere di latte freddo ti trasportano in un nirvana di sapori. Big is beautiful – la grandezza è la parola chiave!
I cookies devono essere grandi e cicciottelli, all’interno l’impasto infatti non deve risultare secco, ma ben umido e cioccolatoso; sia il sapore sia la consistenza mi ricordano i brownies. L’attrezzatura necessaria per prepararli è un porzionatore per gelato: Rivestire una teglia con carta da forno e con un porzionatore per gelato formare delle palline, appiattirle con il palmo della mano e il gioco è fatto. In fondo trovate la ricetta scritta, le istruzioni per la preparazione sono invece racchiuse nel video. Enjoy!
  1. Sciogliere lentamente a bagnomaria il cioccolato e il burro.
  2. Sbattere energicamente le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco.
  3. Incorporare il composto di cioccolato e burro tiepido alle uova sbattute, aggiungere lo zucchero vanillinato, il lievito in polvere e il sale e mescolare tutto per bene.
  4. A questo punto unire il cacao, le noci e la farina setacciata e amalgamare per rendere il composto omogeneo (la consistenza dovrebbe essere un po’ più densa della crema).
  5. Alla fine aggiungere le gocce di cioccolato.
  6. Far riposare l’impasto per almeno un’ora coperto oppure per un massimo di 24 ore in frigorifero.
  7. La massa dovrebbe essere bella solida. Con l’aiuto di un porzionatore per gelato formare delle palline, disporle su una teglia foderata di carta da forno e appiattirle con il palmo della mano.
  8. Cuocere i biscotti nel forno preriscaldato a 170° C, attivando la resistenza superiore e inferiore, per circa 12 a 17 minuti (a seconda della grandezza).
  9. Una volta pronti, i cookies dovranno aver formato delle piccole crepe in superficie e risultare morbidi al centro. A questo punto estrarli dal forno e lasciarli raffreddare su una gratella.

Preparazione

Sciogliere lentamente a bagnomaria il cioccolato e il burro. Sbattere energicamente le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto bianco. Incorporare il composto di cioccolato e burro tiepido alle uova sbattute, aggiungere lo zucchero vanillinato, il lievito in polvere e il sale e mescolare tutto per bene.A questo punto unire il cacao, le noci e la farina setacciata e amalgamare per rendere il composto omogeneo (la consistenza dovrebbe essere un po’ più densa della crema). Alla fine aggiungere le gocce di cioccolato. Far riposare l’impasto per almeno un’ora coperto oppure per un massimo di 24 ore in frigorifero. La massa dovrebbe essere bella solida. Con l’aiuto di un porzionatore per gelato formare delle palline, disporle su una teglia foderata di carta da forno e appiattirle con il palmo della mano. Cuocere i biscotti nel forno preriscaldato a 170° C, attivando la resistenza superiore e inferiore, per circa 12 a 17 minuti (a seconda della grandezza). Una volta pronti, i cookies dovranno aver formato delle piccole crepe in superficie e risultare morbidi al centro. A questo punto estrarli dal forno e lasciarli raffreddare su una gratella.