Maionese al basilico

Ingredienti come scorta

  • 20 g di basilico
  • 12 g di tuorlo d’uovo
  • 80 g di albume d’uovo
  • 12 g di succo di limone
  • 25 g di aceto di erbe
  • 5 g di sale
  • 250 g di olio di colza
  • Pepe per insaporire

Preparazione

  1. Spezzettare e tritare il basilico, quindi metterlo in un misurino da un litro con tutti gli ingredienti, tranne l’olio di colza e il pepe, e mescolare bene.
  2. Incorporare gradualmente e lentamente l’olio con il mixer. Insaporire con il pepe.

Consigli

La maionese di base può anche essere meravigliosamente raffinata con lievito tostato o pasta di curry. Importante per la buona riuscita: aggiungere il sale sempre all’inizio. Lega l’acqua e quindi stabilizza la maionese. Incorporare l’olio molto lentamente, soprattutto all’inizio. Una volta che la maionese tiene e comincia ad addensarsi, si può aumentare leggermente la velocità. Piccole quantità da 200 a 800 g si preparano al meglio con un frullatore a immersione in un misurino graduato. Per quantità maggiori, un frullatore classico è spesso la scelta migliore. Se volete una maionese classica, potete anche usare una frusta a mano. 
Per la mia ricetta utilizzo consapevolmente molto più albume rispetto a una maionese classica, per ottenere un sapore più neutro e un colore più chiaro. Preferisco l’olio di colza per il suo gusto delicato. L’olio di girasole è una buona alternativa.