Oltre 100’000 alberi per il clima
Con i prodotti IP-SUISSE fate del bene alla nostra natura.
IP-SUISSE è sinonimo di agricoltura svizzera sostenibile che agisce in armonia con la natura. Gli agricoltori non solo producono alimenti sostenibili, ma promuovono anche la biodiversità e creano nuovi habitat per gli animali. Ogni anno le famiglie di agricoltori piantano oltre 100’000 alberi. Quest’ultimi sono luoghi ideali per la nidificazione degli uccelli. E perché sono importanti per il clima, dato che assorbono la CO2 dall’aria e quindi contrastano il cambiamento climatico. Acquistando prodotti IP-SUISSE, sostenete i 18’500 agricoltori nella loro produzione sostenibile. Maggiori informazioni sull’Impegno di IP-SUISSE.
Alberi resistenti al clima
Il nostro clima sta cambiando. Entro la fine del 21° secolo le temperature aumenteranno e le precipitazioni estive diminuiranno. Quali alberi sono robusti e si sentiranno a proprio agio nelle condizioni climatiche del futuro? E quali di queste possono già essere piantate oggi? Il progetto «Piantagioni sperimentali di specie arboree sostenibili» mira proprio a scoprirlo. Nei prossimi due anni i ricercatori faranno piantare 18 diverse specie di alberi in diverse località della Svizzera. Le diverse migliaia di alberi verranno osservate nel corso dei decenni. Lo scopo del progetto: i ricercatori vogliono scoprire quali alberi continueranno a crescere anche in futuro nei boschi svizzeri. Denner sostiene il progetto con una somma di 20’000 franchi svizzeri.

Un grande serbatoio di carbonio
Il bosco protegge contro le catastrofi naturali, garantisce la biodiversità, funge da area ricreativa e fa bene anche al clima. È quindi tanto più importante che ce ne occupiamo affinché continui a immagazzinare carbonio e a fornire ossigeno in futuro, contribuendo così a mitigare il riscaldamento globale.
L’associazione svizzera per la protezione climatica delle foreste (Verein Wald-Klimaschutz Schweiz) promuove una gestione forestale ottimizzata dal punto di vista climatico tra i proprietari di boschi e le imprese forestali. Vale a dire: se la foresta viene mantenuta in ottimo stato, può immagazzinare ulteriore carbonio. Si tratta di un contributo nazionale alla protezione del clima. Denner supporta questo impegno sostenibile e fa piantare 4000 alberi nella regione del Prättigau.
Ci sentiamo obbligati nei confronti degli animali
I prodotti alimentari degli agricoltori delle aziende a conduzione famigliare IP-SUISSE sono ottenuti osservando linee guida ecologiche e vincolanti. Gli animali sono detenuti e allevati rispettando il loro benessere, possono uscire molto all'aperto e ricevono mangime sano.