Vaud - dove lo Chasselas matura sulle terrazze
Il Vaud è la seconda regione viticola della Svizzera per estensione. Particolarmente noti sono i numerosi vini bianchi del vitigno Chasselas. Questa varietà di vino bianco fresco e fruttato rappresenta i due terzi della superficie coltivata. I vini rossi da uve Gamay e Pinot Nero sono coltivati nella regione dei Tre Laghi intorno alla città di Neuchâtel.

La Côte, Lavaux, Chablais e Dézaley - non appena si tratta di vino, il Vaud si divide in queste quattro regioni. I vini sono coltivati principalmente lungo i laghi e il Rodano, con i più famosi vigneti del cantone situati sul lago di Ginevra, tra Villeneuve e Nyon. Sui ripidi pendii terrazzati crescono forti ed espressivi vini bianchi del vitigno Chasselas. Nella regione dei Tre Laghi intorno alla città di Neuchâtel, oltre al vino bianco viene coltivato anche il vino rosso da uve Pinot Nero.
I grandi laghi creano un clima favorevole e mite per la viticoltura, mentre il Giura collinare protegge i vigneti dal vento del nord. In molti luoghi, i vigneti sono circondati da muretti in pietra naturale, con l'effetto aggiunto di rilasciare il calore immagazzinato durante il giorno alle viti di notte.
Il vino e la viticoltura godono di uno status elevato nel Vaud. Da generazioni le famiglie di viticoltori coltivano la vite e trasmettono la loro conoscenza della natura del terreno. Il risultato è la produzione di
vini diversi e variegati all'interno di una regione gestibile, soprattutto vini bianchi terrosi e facilmente digeribili.
Vivere la viticoltura in prima persona
Ogni 25 anni, la «Fête de la Vigneron» si tiene a Vevey in onore della viticoltura. Questa grande festa popolare è un omaggio alla cultura enologica di tutta la regione, praticata da secoli. Un'altra esperienza speciale del vino è una passeggiata attraverso i vigneti di Lavaux. Sentieri grandi e piccoli conducono attraverso i vigneti e i villaggi vinicoli della regione, che è stata inserita nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. C'è anche un percorso didattico sul vino da Losanna a Montreux. Lungo il percorso, numerose cantine offrono degustazioni e piccoli ristoranti propongono ai visitatori prodotti tipici locali e invitano a fermarsi per una sosta culinaria.
** Questo include il trattamento di tutti i miei dati personali, in particolare allo scopo di analizzare il comportamento dei clienti e il marketing diretto da parte di tutte le società del Gruppo Migros.