Tutt’altro che insipido: Preparato correttamente, il tofu si trasforma in una prelibatezza, ad esempio se servito con una salsa agrodolce all’arancia.
Al naturale, marinato o affumicato, il tofu è disponibile in diverse varietà e può essere lavorato in innumerevoli modi. Il tenero tofu seta, che contiene più liquidi rispetto ai suoi parenti più solidi, è ideale anche per i dessert vegani. L’origine del tofu non è esattamente nota. Tuttavia, la «soia cagliata» viene probabilmente consumata da oltre 2000 anni ed è un alimento base in molti Paesi asiatici. Alle nostre latitudini, anche il tofu sta diventando sempre più importante come fonte di proteine vegetali ed è disponibile anche da coltivazioni di soia svizzere. Oggi diamo al tofu un tocco fruttato e lo serviamo con una deliziosa insalata di sesamo e carote.
Consiglio: L’insalata deve assolutamente essere preparata per prima. Quando l’insalata si è ben marinata, le carote diventano più morbide e digeribili e il risultato è un sapore più intenso.
Insalata di sesamo e carote
Salsa
Tofu
In aggiunta
Insalata di sesamo e carote
Salsa
Tofu
Finitura
Tempo di preparazione: circa 1 ora