Da maggio a luglio ci troviamo finalmente nella stagione delle fragole nostrane. Si stima che in tutto il mondo esistano più di 1000 varietà di fragole, tra cui alcune con nomi divertenti come Polka, Lambada, Salsa o Flamenco. Dal punto di vista botanico, la fragola è in realtà un frutto aggregato. Poiché non continuano a maturare dopo essere state raccolte, si consiglia di utilizzarle solo quando sono belle rosse. Sarebbe meglio conservarle non ammucchiate l’una sopra l’altra perché sono sensibili alla pressione e si rovinano facilmente. Si consiglia, inoltre, di lavarle solo poco prima di mangiarle.
Non si fa solo presto a trasformare le fragole in una mousse, ma questo dessert può essere preparato anche con un giorno di anticipo. La mousse ha un sapore meravigliosamente fruttato grazie alla salsa di fragole extra.
Tempo di preparazione: circa 25 minuti (escluso il raffreddamento)