Lo strudel più famoso è sicuramente quello farcito alle mele e con salsa di vaniglia servito come dessert. Esistono, però, anche numerose varianti salate – questa volta riempiamo la pasta con carne macinata, verdure fresche e champignon.
Il classico strudel, come dice il nome stesso, viene preparato con la pasta per strudel che è un impasto steso in sfoglie sottilissime spennellate di burro. Personalmente preferisco questa pietanza preparata con la normalissima pasta sfoglia. Per far sì che il rapporto tra ripieno e pasta sia equilibrato, arrotolo la mia miscela di carne macinata e verdura in due sfoglie di pasta sfoglia e servo lo strudel con una fresca insalata. La ricetta è stata testata a più riprese dai miei amici ed è stata apprezzata con entusiasmo sia dai grandi che dai piccini!
Durata circa 1 ora