Quando la fine della stagione dei gelati si avvicina, è meglio concedersi ancora una volta una bella porzione di questa fredda delizia. Oggi proponiamo un gelato Nana vegano.
Sappiamo − e non solo da quando abbiamo registrato il video per quelli deliziosi bastoncini di gelato sfumato − che per preparare il gelato fatto in casa non c’è necessariamente bisogno di una gelatiera. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per il nostro gelato alle bacche è un frullatore. Il cosiddetto gelato Nana è a base di banana e può essere combinato con altra frutta a piacere. I gelati convenzionali vengono di solito realizzati con latte o panna. In questa «Nicecream», è il latte di cocco a fornire una consistenza cremosa, il che significa che il gelato alla banana non contiene assolutamente prodotti animali.
La ciliegina sulla torta è il rivestimento di cioccolato croccante. I meriti qui vanno al blog americano Coconuts and Kettlebells, dove abbiamo scoperto la salsa di cioccolato, chiaramente anche questa vegana.
Gelato Nana alle bacche
Copertura di cioccolato croccante
Copertura di cioccolato
Gelato Nana alle bacche
Tempo di preparazione: circa 15 minuti