Ogni prodotto di marca propria Denner viene sottoposto a un approfondito controllo di qualità e testato per verificarne le caratteristiche sensoriali, il rapporto qualità/prezzo e gli ingredienti di valore rispetto alla concorrenza. Per garantire l’elevata qualità, ogni prodotto di marca propria Denner viene assaggiato almeno una volta all’anno in una degustazione alla cieca. Vengono valutate le caratteristiche organolettiche come l’aspetto, la consistenza e il gusto. Se si scoprono difetti di qualità, la ricetta viene corretta di concerto con il fornitore. Inoltre, gli assaggi permettono anche di trarre conclusioni su una possibile riduzione di ingredienti come zucchero, grassi o sale.
Denner sta anche esaminando alternative adeguate per ingredienti controversi come l’olio di palma, che possono dare adito a critiche a causa dei metodi di coltivazione o di produzione.
Inoltre, sfruttiamo l’opportunità di confrontarci con la concorrenza e di effettuare analisi di mercato. La questione della nostra posizione sul mercato richiede una risposta continuativa. Solo in questo modo possiamo migliorarci e svilupparci costantemente.
Denner si è posta obiettivi che vanno al di là dei requisiti di legge. Da Denner l’originalità e la naturalezza dei prodotti rivestono un’importanza fondamentale. Per la carne svizzera chiediamo quindi l’impiego di mangimi di soia privi di OGM. Anche la pesca sostenibile dei prodotti ittici è importante per noi, ragion per cui la maggior parte di essi sono certificati MSC o ASC. Il pesce che non reca alcuna label viene sottoposto a valutazione da parte di agenzie di controllo indipendenti. Denner rinuncia completamente alla vendita di specie ittiche a rischio di estinzione. Dal 2018 Denner vende unicamente pesce e frutti di mare provenienti da fonti sostenibili.
Un team altamente qualificato assaggia la gamma di vini Denner e garantisce una selezione diversificata di vini provenienti dalle regioni vitivinicole più popolari della Svizzera e di tutto il mondo.
Ai principali concorsi enologici internazionali, i vini Denner si aggiudicano infatti regolarmente i punteggi migliori. Esperti enologhi di tutto il mondo assaggiano i vini alla cieca e in seguito conferiscono punti e medaglie. Numerosi concorsi si svolgono sotto l’egida e il controllo dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) per garantire la qualità, l’indipendenza e l’imparzialità dei membri della giuria.
Robert Parker Jr. festeggerà presto il suo settantesimo compleanno ed è considerato uno dei critici di vino più famosi al mondo. Assaggia personalmente solo vini di Bordeaux e della California, le altre regioni vengono degustate dai suoi dipendenti, che giudicano secondo gli stessi criteri. I punti Parker sono assegnati secondo il sistema di voto delle scuole americane, tra i 50 e i 100 punti:
Da 50 a 69 punti: da mediocre a inferiore alla media
Da 70 a 79 punti: nella media
Da 80 a 89 punti: da superiore alla media a molto buono
Da 90 a 95 punti: eccellente
Da 96 a 100 punti: eccezionale
Scopra di più sui più importanti riconoscimenti assegnati ai vini e sui nettari premiati del nostro Shop Vini Denner.